Lucy rimane al top.

lucy800Lucy-05“Lucy” di Luc Besson continua a incassare il consenso del pubblico al cinema dal giorno dell’uscita nelle sale lo scorso 25 settembre. Fino ad oggi il pubblico ha premiato “Lucy” in maniera globale. Costato 40 milioni di dollari, il film ne ha totalizzati oltre 394 (di cui più di 125 negli Sati Uniti dove è uscito il 25 luglio). Lucy, inoltre, si conferma in testa al box office dello scorso weekend con un incasso di 1.6 milioni. Al secono posto l’horror Annabelle con 950 mila euro, terzo Fratelli Unici con il duo Raoul Bova-Luca Argentero con 850 mila euro. Debutta al quarto posto Sin City 2 con 650 mila euro.

lucy-luc-besson-2014-01Il film ha come protagonista Scarlett Johansson che interpreta una donna casualmente coinvolta in loschi affari, ma capace di prendersi la propria rivincita, trasformandosi in un’indomita guerriera che agli occhi dei suoi nemici appare come una “strega”. Il motto “ciò che non ti uccide, ti rafforza” si fa legge per Lucy al di là di ogni sentire umano. Ad aiutare lo spettatore alla comprensione dei fatti soccorre un professore, interpretato da un sempre impeccabile Morgan Freeman. Forse ha ragione chi dice che nel film sono presenti “assiomi sensazionalistici passati per scientifici”, ma pensare che la mente umana possa avere potenzialità non sfruttate e che, utilizzandolo al 100%, l’uomo possa spingersi alla comprensione del mondo in maniera totale ha indubbiamente il suo fascino.

In “Lucy” compare anche l’attore italiano Luca Angeletti che interpreta indistintamente sia ruoli quasi comici che parti drammatiche. In questo caso è uno dei corrieri della droga che contro la sua volontà avrebbe dovuto portare nel suo corpo un ‘pacchetto blu’.

angelettiLuca Angeletti è interprete, sceneggiatore e regista di cortometraggi. Su tutti da ricordare Il primo giorno, premiato nel 2004 al Giffoni Film Festival. Sul grande schermo ha fatto parte del cast di Promessa d’amore, di Una talpa al bioparco e di 13dici a tavola, tutti del 2004. Nel 2008 ha interpretato il ruolo di Enrico in Scusa ma ti chiamo amore di Federico Moccia. Nel 2010 torna sul grande schermo interpretando Enrico in Scusa ma ti voglio sposare sempre di Federico Moccia. Recentemente è uno degli interpreti di Un matrimonio da favola, con la regia di Carlo Vanzina e Bolgia Totale, regia di Matteo Scifoni (entrambi del 2014).

In televisione ha recitato in varie fiction, sia della Rai che di Mediaset, da ricordare: La buona battaglia – Don Pietro Pappagallo, Nati ieri e Il capo dei capi dove interpreta la parte del killer Pino Greco Scarpuzzedda. Tra il 2008 e il 2010 è nel cast della serie televisiva di Rai Uno, Tutti pazzi per amore, nel ruolo di Giulio.

Alcune clip del film

Le interviste

Le riprese a Taipei e Parigi

Sul set con Luc Besson

LE CAPACITÀ DELLA MENTE

I commenti sono chiusi.