Polish Your Cinema.

Serata evento con Polish Your Cinema per l’Istituto Polacco che apre la sua storica sede di via Vittoria Colonna 1 al pubblico della capitale per festeggiare i tre film polacchi candidati agli Oscar 2015 che il 22 febbraio concorreranno per il prestigioso riconoscimento.

La serata promossa da CiakPolska – Festival del Cinema Polacco, prevede tra una proiezione e l’altra un rinfresco e un brindisi. Quest’anno tre pellicole provenienti dalla Polonia concorreranno per l’ambita statuetta in quattro diverse categorie. Tra questi, i due documentari La nostra maledizione e Joanna sono stati prodotti rispettivamente dalla Scuola di Cinema di Varsavia e da quella di Waja e sono dunque espressione della crescente vitalita’ delle scuole di Cinema polacche.

Nel 2014 la Scuola Cinematografica polacca è stata riconosciuta dalla rivista “The Hollywood Reporter” come la seconda migliore al mondo dopo la londinese National Film and Television School. La serata avrà inizio alle 19:30 con la proiezione di La nostra maledizione/Nasz klatwa (27′) del regista Tomasz Sliwinski candidato nella categoria Miglior Cortometraggio Documentario. Il film racconta la vita del regista e di sua moglie alle prese con la malattia del figlio affetto dalla cosiddetta “maledizione di Ondine”. Fronteggiando paure e incertezze, i genitori cercano di dare a Leo un’infanzia normale e felice e, in un blog, testimoniano e condividono con gli altri la loro esperienza quotidiana.

Ida_Pawel_Pawlikowski 9Alle 20:30 sarà la volta di Ida (80′) film di Pawel Pawlikowski, già vincitore come miglior film agli European Film Awards e del Premio Lux del Parlamento Europeo 2014. Ida è candidato agli Oscar per le categorie Miglior Film Straniero e Migliore Fotografia. Polonia 1962. Anna sta per prendere i voti nel convento in cui vive sin da bambina ma poco prima viene messa al corrente dell’esistenza di una parente ancora viva, Wanda, sorella di sua madre. Anna scoprira’ di essere ebrea e di chiamarsi in realtà Ida. Le due donne intraprendono un viaggio alla scoperta di se’ stesse e del loro comune passato.

Alle 22:15 terza e ultima proiezione di Polish Your Cinema con Joanna (40′) di Aneta Kopacz, candidato come Miglior Cortometraggio Documentario. Protagonista è Joanna, giovane donna alla quale, a causa di una malattia, le vengono prospettati pochi mesi di vita. Joanna inizierà a scrivere un blog per il figlio; una sorta di testamento spirituale che la fara’ diventare, rapidamente, agli occhi dei molti lettori un’icona di una vita semplice e attenta alle piccole gioie. Il film mostra stralci della vita di Joanna, del marito Piotr e del piccolo Jas. Un film sulla vita, l’amore e la morte. Come ha sottolineato il regista Andrzej Wajda “La forza di questo film e’ l’unione della figura della madre e quella del figlio, della consapevolezza e dell’ inconsapevolezza. Il Cinema polacco non ha mai avuto un’eroina come Joanna.”

Durante la serata verrà inoltre presentato il focus dedicato al Cinema polacco contemporaneo realizzato dalla rivista “8 e mezzo” edita dall’Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con ANICA e MIBAC. Il numero uscirà a marzo 2015.

I commenti sono chiusi.