ANIME NERE di Francesco Munzi, prodotto da Cinemaundici, Babe Films con Rai Cinema, sbanca ai David di Donatello 2015 e si porta a casa nove statuette (miglior film, miglior regista, canzone originale, produttore, fonico di presa diretta, fotografia, montatore, sceneggiatura, musicista).

Elio Germano
Solo IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone (che oltre al premio ad Elio Germano come miglior attore protagonista guadagna altri tre premi tecnici: miglior truccatore, acconciatore, scenografo e costumista) riesce a tener il passo al film di Munzi.

Giulia Lazzarini
MIA MADRE di Nanni Moretti che vince sul ‘fronte femminile’ con la miglior attrice protagonista e non protagonista (Margherita Buy e Giulia Lazzarini).
A NOI E LA GIULIA di Edoardo De Leo il premio al miglior attore non protagonista andato a Carlo Buccirosso e il David Giovani.

Edoardo Falcone e signora
A SE DIO VUOLE di Edoardo Falcone, il premio per il miglior regista esordiente.
A IL RAGAZZO INVISIBILE di Gabriele Salvatores va il David di Donatello per gli effetti speciali.
A BELLUSCONE, UNA STORIA SICILIANA di Franco Maresco il riconoscimento per il miglior documentario di lungometraggio

Edoardo Leo
A BIRDMAN di Alejandro Gonzales il miglior film straniero e a LA TEORIA DEL TUTTO il premio per il miglior film dell’Unione Europea.
Il premio David di Donatello chiude un anno particolarmente ricco di buon cinema e di opere di alto valore culturale (oltre che cinematografico) realizzate dai nostri migliori autori: da Ermanno Olmi a Mario Martone, da Nanni Moretti a Gabriele Salvatores.

Carlo Buccirosso
“Le nostre congratulazioni al regista Francesco Munzi e ai produttori Cinemaundici e Babe Films per aver creduto in un progetto così ambizioso e coraggioso. Per Rai Cinema – dice Paolo Del Brocco – essere al fianco del miglior cinema italiano significa poter incidere positivamente sia nell’industria che nel modello culturale del nostro Paese, e come coproduttori della gran parte dei film selezionati e poi premiati dal David, pensiamo di aver svolto con successo il nostro ruolo al fianco e a sostegno dei produttori indipendenti”.

Margherita Buy
Accademia del Cinema Italiano
Vincitori Premi David Di Donatello 2015
MIGLIOR FILM
– Anime nere di Francesco Munzi
MIGLIORE REGISTA
– Francesco Munzi per Anime nere
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
– Edoardo Falcone per Se Dio vuole
MIGLIORE SCENEGGIATURA
– Anime nere di Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci
MIGLIORE PRODUTTORE
– Cinemaundici e Babe Films, con Rai Cinema per Anime nere
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
– Margherita Buy per Mia madre
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
– Elio Germano per Il giovane favoloso
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
– Giulia Lazzarini per Mia madre
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
– Carlo Buccirosso per Noi e la Giulia
MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
– Vladan Radovic per Anime nere
MIGLIORE MUSICISTA
– Giuliano Taviani per Anime nere
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
– Anime nere interpretata da Massimo De Lorenzo, musica e testi di Giuliano Taviani
MIGLIORE SCENOGRAFO
– Giancarlo Muselli per Il giovane favoloso
MIGLIORE COSTUMISTA
– Ursula Patzak per Il giovane favoloso
MIGLIORE TRUCCATORE
– Maurizio Silvi per Il giovane favoloso
MIGLIORE ACCONCIATORE
– Aldo Signoretti, Alberta Giuliani per Il giovane favoloso
MIGLIORE MONTATORE
– Cristiano Travaglioli per Anime nere
MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
– Stefano Campus per Anime nere
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
– Visualogie per Il ragazzo invisibile
MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO
– Belluscone. Una storia siciliana di Franco Maresco
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
– La teoria del tutto di James Marsh (Universal Pictures)
MIGLIOR FILM STRANIERO
– Birdman di Alejandro GONZÁLES IÑÁRRITU (20th Century Fox)
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
– Thriller di Giuseppe Marco Albano
DAVID GIOVANI
– Noi e la Giulia di Edoardo Leo