Al cinema dal 18 giugno ‘Teneramente folle’ (Infinitely Polar Bear), scritto e diretto da Maya Forbes, con Mark Ruffalo e Zoe Saldana.
Teneramente folle è il debutto alla regia della sceneggiatrice Maya Forbes, un film che ha commosso e fatto divertire il pubblico del Sundance, di Toronto e del Torino Film Festival. Tratto da una storia vera – è l’autobiografia dell’infanzia di Maya Forbes nella Boston degli anni ‘70 – Teneramente folle è una storia divertente e commovente su come, a volte, in maniera del tutto inaspettata, genitori e figli possano arrivare a salvarsi a vicenda. “Amo i film personali sulle famiglie – afferma Maya Forbes -: i film che ci mettono in connessione l’uno con l’altro e con la nostra umanità. Eppure, ho lavorato a Hollywood instancabilmente come sceneggiatrice, per quindici anni, senza mai scrivere il tipo di film che preferivo. Finché non mi decisi a finire una sceneggiatura basata sulla mia infanzia. Quando avevo sei anni il mio mondo implose”.
Protagonisti sono un Mark Ruffalo in stato di grazia (candidato all’Oscar, uno degli attori più ricercati di Hollywood che ha recitato per Ang Lee, Martin Scorsese, Michael Mann, Spike Jonze, David Fincher e Michel Gondry) e la splendida Zoe Saldana (resa celebre dal ruolo di ‘Neytiri’, protagonista di “Avatar”, l’incasso più alto della storia del cinema). Le due bambine sono interpretate da Imogene Wolodarsky e Ashley Aufderheide.
1978. Mentre molti padri trascorrono le loro giornate al lavoro, Cam Stuart (Mark Ruffalo) passa il suo tempo a caccia di funghi, a cucinare pasti elaborati, o lavorando a uno dei suoi tanti progetti geniali e strampalati lasciati a metà. La sua famiglia sopravvive grazie all’aiuto economico dei facoltosi genitori di Cam, il quale soffre di disturbo bipolare e ha difficoltà a costruire intorno a sé una vita “normale”. Con Maggie (Zoe Saldana) è stata una grande storia d’amore da cui sono nate due bambine; separati a causa della sua inaffidabilità, Cam sogna comunque di poterla riconquistare. Oggi Maggie deve trovare un lavoro per poter dare una vita migliore al le loro figlie. Perciò si iscrive a una scuola di economia e viene accettata alla Columbia University. Ma dovrà trasferirsi a New York. Maggie non ha scelta e chiede a Cam di occuparsi a tempo pieno delle ragazze, mentre lei sarà via. Cam è un papà del tutto fuori dal comune. Sa che è una prova grandissima per lui, ma spera così di poter ricostruire la propria famiglia. Ma le due scatenate ragazze non hanno alcuna intenzione di rendergli la vita facile. Cam capisce rapidamente di non essere all’altezza e la vita della famiglia esplode nel caos. Nel corso dei successivi 18 mesi, mentre Maggie si affanna per completare i suoi corsi, Cam – impacciato ma pieno di una carica vitale straordinaria – impara a prendersi cura delle sue amatissime figli e, oltre che di se stesso. Dopo anni trascorsi a cercare il suo posto nel mondo, Cam potrebbe ora aver trovato la sua dimensione.