Gli affari della famiglia Gold, che tratta con clienti “vivaci”, gestisce il temperamento degli impiegati e discute pur di guadagnare anche solo un dollaro in più, sono al momento il passatempo più divertente del pubblico televisivo italiano.
Dopo il bagno di folla milanese di oltre seimila persone per la presentazione della nuova stagione televisiva e dopo aver letteralmente sbancato per il tour live di luglio (cinque date disponibili a fronte di oltre cinquanta richieste!) SETH E LES sono stati gli ospiti speciali della acclamati da un numeroso pubblico entusiasta. Sketch divertenti e poi spazio a foto e autografi. Una totale esclusiva Porta di Roma sulla capitale!
Il banco dei pugni (Hardcore Pawn) è un reality show statunitense. In Italia va in onda su DMAX e Explora HD.
Il programma segue il lavoro degli impiegati dell’American Jewelry and Loan, il più grande banco dei pegni di Detroit. Il negozio viene gestito dal proprietario, Les Gold, e dai suoi figli, Seth ed Ashley.
I clienti che quotidianamente si recano all’American Jewelry and Loan possono impegnare, vendere, riscattare o acquistare qualsiasi oggetto. Quando i frequentatori del banco dei pegni tentano di vendere o impegnare qualcosa, spesso sono i primi a proporre un prezzo, ma i gestori cercano sempre di acquistare la merce al più basso importo possibile, per poi poter rivendere il comprato con un margine di guadagno consistente. Alcuni clienti cercano di sbarazzarsi degli oggetti più strani e impensabili, ma può anche capitare che un cliente, per diversi motivi, possa darsi al turpiloquio, creando disordini e venendo conseguentemente allontanato dal negozio, spesso con l’intervento delle guardie del corpo.
Anche tra i protagonisti si sviluppano continui litigi: Ashley si ribella poiché si sente controllata dal padre e dal fratello; Seth compete con la sorella nella gestione del negozio e sfida il padre a continue innovazioni; Les si considera il miglior gestore dell’attività e rimane costantemente deluso dai figli, i quali non agiscono col suo tatto e non ottengono i risultati da lui sperati.