Gli italiani alla Festa del Cinema di Roma

Unico italiano in concorso alla Festa del Cinema di Roma è il film di Paolo e Vittorio Taviani UNA QUESTIONE PRIVATA, con Luca MARINELLI, Lorenzo RICHELMY, Valentina BELLÈ. Liberamente tratto dal capolavoro di Beppe Fenoglio – considerato da Calvino uno dei più bei romanzi italiani del Novecento – “Una questione privata” di Paolo e Vittorio Taviani sarà presentato  venerdì 27 ottobre e sarà poi in sala dal 1° novembre distribuito da 01 Distribution.

UnaQuestionePrivata_LucaMarinelli_fotoUmbertoMontiroli_0157“Oggi, nel nostro tempo ambiguo – dicono Paolo e Vittorio Taviani – tempo di guerra non guerreggiata, Fenoglio ci ha suggestionato con il suo “Una questione privata”: l’impazzimento d’amore, e di gelosia, di Milton, il protagonista, che sa solo a metà e vuole sapere tutto. Da qui siamo partiti per evocare, in una lunga corsa ossessiva, un dramma tutto personale, privato appunto: un dramma d’amore innocente e pur colpevole, perché nei giorni atroci della guerra civile il destino di ciascuno deve confondersi con il destino di tutti”.

Luca Marinelli dà il volto a Milton, ragazzo introverso e riservato, mentre Lorenzo Richelmy è Giorgio, allegro e solare: i due amici sono entrambi innamorati di Fulvia (Valentina Bellè). Lei si lascia corteggiare, giocando con i loro sentimenti. I tre ragazzi nell’estate del 43 si incontrano nella villa estiva di Fulvia per ascoltare e riascoltare il loro disco preferito: Over the Rainbow. E nonostante la guerra, sono felici. Un anno dopo tutto è cambiato. Milton e Giorgio sono ora partigiani. È inverno e la nebbia è calata su tutto. Milton si ritrova davanti alla villa dei tempi felici, ormai chiusa e si abbandona al ricordo di Fulvia. La custode lo riconosce e invitandolo ad entrare allude ad una relazione tra la ragazza e il suo migliore amico Giorgio. Per Milton, logorato dal dubbio, si ferma tutto: la lotta partigiana, gli ideali, le amicizie. Ossessionato dalla gelosia, vuole scoprire la verità. E corre attraverso le nebbie delle Langhe per trovare Giorgio, ma Giorgio è stato catturato dai fascisti. L’unica speranza è trovare un prigioniero fascista da scambiare con l’amico, prima che questi venga fucilato…UnaQuestionePrivata_ValentinaBellé_LucaMarinelli_fotoUmbertoMontiroli_0229_

E’ invece THE PLACE il nuovo film di Paolo Genovese con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Sabrina Ferilli,
Vinicio Marchioni, Silvia D’Amico, Giulia Lazzarini, Vittoria Puccini, Alba Rohrwacher, Rocco Papaleo, Alessandro Borghi e Silvio Muccino, a chiudere il festival di Roma e sarà presentato in anteprima Sabato 4 Novembre nella sezione EVENTI SPECIALI.

the placeUn misterioso uomo siede sempre allo stesso tavolo di un ristorante, pronto a esaudire i più grandi desideri di otto visitatori, in cambio di compiti da svolgere. Quanto saranno disposti a spingersi oltre i protagonisti per realizzare i loro desideri?

“Un uomo seduto in un bar, al tavolo in fondo – afferma il regista -. Sta sempre lì, giorno e notte, riceve visite di continuo. Ognuno dei suoi clienti vuole qualcosa, è spinto da un desiderio profondo, un desiderio difficile da realizzare, se non impossibile. Eppure…tutto per quell’uomo sembra possibile. “Si può fare”, ripete a ciascuno. C’è un prezzo da pagare, però. Chi è quell’uomo e chi stabilisce le regole? Non è importante. Perché le scelte e le conseguenze riguardano solo gli uomini che si siedono davanti a lui in quel caffè, sta a loro definire cosa è il bene e cosa è il male, completamente liberi di scegliere la loro strada. Sono quegli uomini bisognosi di miracoli che, di volta in volta, tornano a raccontare come procede la loro vita tessendo una trama in cui le loro storie s’intrecciano, si complicano e si fanno sempre più tese, magnifiche o terribili, tragiche o piene di poesia. E nemmeno quell’umile intermediario, davanti a tanta umanità, riuscirà più a rimanere impassibile…”.

Marin

Marin

I commenti sono chiusi.