Uno sbagliato al teatro Golden di Roma

Uno sbagliato, spettacolo ideato e interpretato da Edoardo Sylos Labini, arriva al Teatro Golden, animando il palcoscenico dal 24 ottobre al 19 novembre Dopo aver toccato numerose piazze nazionali.

Foto_Uno sbagliatoL’artista romano calcherà il palcoscenico di Via Taranto per la prima volta, e per l’occasione, a vent’anni dall’ interpretazione dell’irlandese McPherson in Rum e Vodka, in cui Sylos Labini portò la pièce teatrale nei locali notturni e nei pub dove è davvero ambientata. “Oggi, con lo spettacolo Uno Sbagliato ripropongo sul palcoscenico del Teatro Golden quel personaggio oramai quarantenne, ironico e un po’ cinico, ma con lo stesso identico problema generazionale: la fuga dalle proprie responsabilità.”

In scena un monologo tragicomico che racconta, in maniera sarcastica e tagliente, gli ultimi tre giorni di un uomo che, dopo aver preso le distanze da lavoro, moglie e figli, si accorge, nel buio della notte di una grande metropoli, che soltanto la famiglia è in grado di dare il giusto senso alla sua vita. A raccontare uno spaccato della società contemporanea contribuiranno anche le straordinarie voci delle cantanti Milla Sing e Alice Viglioglia, che dal bancone del locale/teatro daranno vita alla colonna sonora dello spettacolo, Lorenzo Felice Tassiello, al suo debutto, e i ragazzi della GoldenStar Academy.

Dopo aver interpretato grandi personaggi del passato, Edoardo Sylos Labini si cimenta in una stand-up comedy, vestendo i panni di un uomo semplice, dei giorni nostri, che gira tra i tavoli del locale interagendo con gli avventori, brandendo boccali di birra e facendo ridere e piangere gli spettatori. In scena va l’“umanità” con le sue fragilità, interpretata in chiave ironica e divertente. Per l’occasione, la sala teatrale verrà trasformata in un vero e proprio locale dove il pubblico potrà immedesimarsi in un simpatico quarantenne, un po’ folle ma dal bell’aspetto, con l’anima consumata dai troppi drink, intento a fuggire dalle proprie responsabilità. Esattamente come i tanti che incontriamo ogni sera in giro per i locali della città.

I commenti sono chiusi.