Caleidoscopio.

La compagnia Canto en Movimiento, dal 22 al 29 novembre al Teatro Sala Uno di Roma, presenta ‘Caleidoscopio’ un musical di e con Philip Von Reutter, con  Massimiliano Lombardi, Arianna Milani, Jozz Edith Mendoza, Rodrigo Vera, Daniela Navarrete, Alinne Zamora, Grecia Loredo, Raffaele Vermiglio, Alberto Rovello, Silvia Pedicino, Angel Bonfil, Sara Picazo.

caleido“Caleidoscopio” è un’opera che può essere fruita a diversi livelli, secondo la prospettiva e l’immaginazione di ogni spettatore. Ambientata in un futuro totalmente digitalizzato, narra la vicenda di un gruppo di poeti, musicisti e artisti definiti “inutili”, che fuggono la civiltà dominata dal dittatore della “Città Universale” per vivere liberamente nella natura. La forza creativa del gruppo attira gli animi più sensibili e li induce ad abbandonare i valori materialisti e alienanti imposti loro dalle forze al governo. Il dittatore, allora decide di catturarli per neutralizzare la loro energia creativa: gli artisti sono sottoposti al giudizio del tribunale della città, ma si difendono cantando e riuscendo a commuovere e trasformare la coscienza dei loro giudici.

Il musical affronta i problemi più urgenti dei nostri tempi, tra cui: l’ecologia, l’energia nucleare, la modificazione genetica degli alimenti e l’alienazione del individuo. Incorpora diversi miti e racconti centrali alla nostra cultura occidentale in un viaggio musicale che attraversa diversi generi: dal pop al country, dal blues e al new age, dal jazz al rock, dall’opera a i ritmi latini, raffigurandosi come un vero e proprio mosaico musicale dei nostri tempi.
sa
Come tutti gli altri allestimenti della compagnia, “Caleidoscopio” è il risultato dello sforzo creativo e artistico di tutti i suoi membri coinvolti profondamente con il messaggio e la filosofia collettiva del gruppo.

Nata all’inizio degli anni ’90 con il proposito di esplorare attraverso la musica nuove forme di teatro cantato, fin dall’inizio il gruppo si è posto l’obiettivo di coinvolgere persone amanti della musica che cercano nuove forme di avvicinamento al teatro e che abbiamo la capacità di collaborare attivamente e reciprocamente con tutti gli altri membri della compagnia.

Il principio fondamentale della compagnia è che le idee e i valori si possano trasmettere al pubblico solo e soltanto con la fruizione attiva dello spettacolo allestito.

Canto en Movimiento ha presentato diversi spettacoli sia in Messico che in Italia; l’ultimo allestimento, “Verdi ritrovato”, è stato presentato con grande successo nella città di Guanajiuto in Messico durante la celebrazione del 41° Festival Internacional Cervantino.

I commenti sono chiusi.