Le arti della divinazione al museo egizio.

Il Museo Egizio di Torino inaugura il 2016 tra religiosità, artigiani ed antichi metodi per predire il futuro. L’ACME – Associazione Amici Collaboratori del Museo Egizio organizza un ciclo di conferenze che indaga le arti della divinazione.

Museo-Egizio-Torino-incontriRiprendono lunedì 11 gennaio alle ore 18.00, infatti, le iniziative culturali organizzate nella splendida cornice del Museo Egizio di Torino. Nel mese di gennaio, infatti, l’ACME – Associazione Amici Collaboratori del Museo Egizio – lancia un ciclo di incontri gratuiti dedicati al mondo della divinazione nell’antico Egitto.

L’appuntamento è presso la Sala Conferenze, al 3 piano del Museo in via Accademia delle Scienze 6, con l’egittologa Sasca Malabaila, che terrà una conferenza dal titolo «Religiosità nel quotidiano: Deir el-Medina». Il tema principale dell’incontro saranno le riflessioni sulla modalità di relazione degli artigiani del villaggio con la sfera del divino. In Museo Egizio di TorinoGli incontri proseguiranno, lunedì 25 gennaio, sempre alle ore 18.00, presso la Galleria dei Re, con la conferenza tenuta dal Dottor Luigi Prada dell’Università di Oxford, che tratterà il tema: «Le arti della divinazione nell’Egitto antico: leggere il futuro attraverso sogni, astri, tuoni, macchie d’olio e gechi» L’intento dell’Associazione, nata nel 1974, è da sempre quella di avvicinare, attraverso iniziative ed incontri, tutta la cittadinanza alla civiltà egizia.

I commenti sono chiusi.