Si è svolta alla Casa del cinema di Roma la premiazione della terza edizione del “Premio Anna Magnani”, manifestazione nazionale dedicata alla memoria della grande attrice italiana, evento ideato da Matteo Persica e organizzato da Francesca Piggianelli. Un premio che viene assegnato agli artisti più autorevoli e rappresentativi.
La data scelta per l’evento, il 21 marzo, non è casuale ma coincide con l’anniversario, il sessantesimo, dell’Oscar conquistato da Anna Magnani come miglior attrice protagonista, per la sua interpretazione di Serafina Delle Rose nel film ‘La rosa tatuata’, con Burt Lancaster. Per lo stesso ruolo, la Magnani si aggiudicherà anche un BAFTA e un Golden Globe. “In confronto a lei le nostre attrici sono manichini di cera paragonati a un essere umano”, si legge sulla stampa americana dell’epoca.
La sua relazione con Roberto Rossellini, che con Roma città aperta, nel ’45, siglò il capolavoro del Neorealismo Italiano e cucì addosso alla Magnani il personaggio della Sora Pina “mater dolorosa del Dopoguerra”, vale da sola un romanzo.
Il “Premio Anna Magnani”, dopo il grande successo nelle scorse edizioni, quest’anno ha raggiunto un respiro internazionale per festeggiare i 60 anni del premio Oscar che le fu assegnato il 21 marzo. L’obiettivo di Premio Anna Magnani è soprattutto quello di omaggiare l’attrice italiana simbolo del Neorealismo, l’unica ad aver vinto un Oscar con un film girato a Hollywood in lingua inglese e di valorizzare le nuove stelle dello spettacolo italiano. Nelle precedenti edizioni, sono stati premiati: Franca Valeri, Franco Zeffirelli, Lidia Vitale, Paola Cortellesi, Giovanna Ralli.
Nel corso della serata che ha visto grandi attori e registi protagonisti sono stati consegnati per il cinema 2 “premi international”, 1 premio per il teatro, 1 premio speciale e 2 premi rivelazioni. La Giuria è composta da: Matteo Persica, Francesca Piggianelli, Franco Montini, Giancarlo Governi, Maurizio Liverani.
Il Comitato d’onore è composto da: Maurizio Costanzo, Marco Spagnoli, Antonello Sarno, Adriano Pintaldi. Giorgio Ginori, Giampietro Preziosa, Elfriede Gaeng, Osvaldo Desideri, Franco Fontana, Sergio Nicolai, Emi De Sica, Brizio Montinaro, Ernesto Piazza, Massimo Forleo. I premi sono realizzati dall’artista Ombretta Del Monte.
Premiazione III Edizione:
. Premio International artista femminile VALERIA GOLINO
. Premio Intarnational maschile: GIANCARLO GIANNINI
· Premio per il teatro: LINA SASTRI
· Premio speciale musica: Gianni Togni, che scrisse Nannarella
· Premio speciale a Piero Cotta, il bambino che girò con Anna Magnani il film “Suor Letizia”
· Premio rivelazione artista femminile: Giulia Michelini
· Premio rivelazione artista maschile: NTò
· Premio speciale a Lorella Ridenti, direttore del settimanale ORA
I premi sono stati offerti dalla pittrice Ombretta Del Monte.