“The Lodge” di Severin Fiala e Veronika Franz, arriva nei cinema italiani dal 16 gennaio 2020 distribuito da Eagle Pictures. Il film è stato presentato in anteprima alla 37° edizione del Torino Film Festival nella sezione non competitiva After Hours dedicata al cinema di genere. Già autori dell’acclamato “Goodnight Mommy”, i registi austriaci firmano un nuovo thriller inquietante con un inizio straordinario e un finale inaspettato.
Al centro della vicenda i piccoli Aidan e Mia, fratello e sorella che, a seguito della prematura e sconvolgente scomparsa della madre, vivono insieme al padre Richard e, controvoglia, alla sua nuova compagna Grace. Mentre stanno trascorrendo le loro tristi vacanze di Natale in uno chalet di montagna, un impegno riporta l’uomo in città, creando così l‘occasione per la ragazza di familiarizzare con i figliastri. Ma una volta rimasti soli, per i tre avrà inizio un angosciante incubo. La scelta di Richard di trascorrere le vacanze di Natale nel suo chalet di montagna con i due bambini e la nuova giovanissima compagna scatena un’oscura presenza che si manifesta facendo riemergere nella ragazza i traumi di un doloroso passato. Richard si rende conto dell’incombente pericolo e tenta di tornare a casa ma potrebbe ormai essere troppo tardi.
Nel cast il giovane attore Jaeden Wesley Lieberher, noto come Jaeden Martell, già protagonista nei panni di Bill Denbrough del primo capitolo di “IT” di Andy Muschietti, l’attrice Riley Keough, apparsa in “Hold the Dark “, “Under the Silver Lake” e “La casa di Jack”, e Richard Armitage, protagonista nella trilogia “Lo Hobbit” di Peter Jackson come il volto di Thorin. Con loro anche Alicia Silverstone, molto conosciuta per il suo ruolo nel film, divenuto un cult generazionale, Ragazze a Beverly Hills. Le sue performance hanno ottenuto nomination agli Emmy e ai Golden Globe, e un premio del National Board of Review. Silverstone attualmente recita nella serie American Woman, basata sulla vita di Kyle Richards, produttrice di The Real Housewives of Beverly Hills. Inoltre, recita al fianco di Jane Fonda, Diane Keaton e Candice Bergen nella commedia cinematografica, Book Club – Tutto può succedere.
Il film che non ha nulla di soprannaturale ma è pervaso da un forte contrasto alla religione cattolica, è una sorta di ‘Shining’ al femminile, anche vista l’ambientazione e le citazioni più o meno velate dei registi. L’inizio del film è notevole per l’impatto che sorprende gli spettatori e poi diventa un vortice di incubi e realtà, colorati dal silenzio assordante della neve.