The Others.

Quattro giorni di mostre, performance, concerti e djset, nell’ex carcere Le Nuove di Torino, dal 6 al 9 novembre.

Leggi

Promessi Sposi 2.0

A Palazzo Morando, Milano, la mostra multimediale “Promessi Sposi 2.0”, realizzata nell’ambito delle iniziative del palinsesto “Milano Cuore d’Europa”.

Leggi

L’immaginario italiano

Dopo il successo estivo, prorogata la Mostra che racconta 90 anni dell’Istituto Luce e del Paese. Dall’8 ottobre al 30 novembre – Roma – Complesso del Vittoriano.

Leggi

Accessible Art.

RvB Arts con la sua politica di ‘Accessible Art’ inaugura a Roma in via delle Zoccolette e in via Giulia la mostra bi-personale di Alessio Deli e Francesco Spirito.

Leggi

L’arte legge l’Ariosto.

Oltre 50 artisti contemporanei a Reggio Emilia in un confronto senza tempo con Ludovico Ariosto e lo spirito visionario dell’Orlando Furioso, fino all’11 gennaio, negli spazi di Palazzo Magnani.

Leggi

Chagall – Malevich.

La Fondazione Cineteca Italiana presenta un’anteprima nazionale assoluta: CHAGALL – MALEVICH, l’ultimo film del regista russo Alexander Mitta allo Spazio Oberdan Milano.

Leggi

Henri Cartier-Bresson.

Esposta a Roma fino al 25 gennaio 2015, presso il Museo dell’Ara Pacis, la mostra retrospettiva Henri Cartier-Bresson a cura di Clément Chéroux.

Leggi

Guido Reni

Fino all’8 febbraio il dipinto San Pietro Penitente, olio su tela di Guido Reni appartenente alla Collezione Mainetti di Roma, sarà esposto nella mostra Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo a Palazzo Barberini a Roma.

Leggi