Fuori Luogo.

Una riflessione comica sulla vita di Fabian Grutt, Pietro Sparacino e Gianluca Irti, dal 29 gennaio al 15 febbraio 2015 al Teatro Duse di Roma.

Leggi

Maphia 1963-2015.

Dal 30 gennaio in prima nazionale al Teatro Officina di Milano con la regia di Massimo de Vita una riflessione sui meccanismi della criminalità organizzata.

Leggi

Giallo sexy a teatro.

Dal 27 gennaio al 15 febbraio 2015 al Teatro Petrolini di Roma, uno spettacolo scritto e diretto da Antonello Lotronto.

Leggi

Da Balla a Dalla.

Dario Ballantini porta in scena il suo personale tenero e ironico omaggio a Lucio Dalla. S’intitola appunto “Da Balla a Dalla. Storia di un’imitazione vissuta”, dal 20 al 25 gennaio al teatro sala Umberto di Roma.

Leggi

Cuori matti.

Al Teatro Cardinal Massaia di Torino, il 23 e 24 gennaio 2015 arrivano i “Cuori matti” di Altrove Teatro.

Leggi

Siamo tutti testimoni.

“Forbici e follia” di Paul Portner, con Roberto Ciufoli, Max Pisu, Michela Andreozzi, Barbara Terrinoni e con Nini Salerno e Nino Formicola, nella versione italiana di Marco Rampoldi, dal 27 gennaio al teatro Sala Umberto di Roma.

Leggi

La cattiva strada.

Un viaggio tra le canzoni e la vita di De Andrè, attraverso l’analisi delle figure femminili che popolarono le sue canzoni, al teatro Delfino di Milano il 20 gennaio.

Leggi

I giganti della Montagna.

Al teatro dell’Orologio di Roma, dal 20 gennaio al 1 febbraio 2015, Luigi Pirandello, con l’adattamento e regia Kira Ialongo

Leggi

Anselmo e Greta.

Liberamente ispirato alla fiaba dei fratelli Grimm al teatro Vascello di Roma, dal 17 al 25 gennaio.

Leggi