Dall’11 dicembre presso lo Spazio Oberdan, a Milano, Fondazione Cineteca Italiana, in occasione della mostra “Van Gogh. L’uomo e la terra”, che si terrà a Palazzo Reale fino all’8 marzo 2015, presenta una rassegna dedicata a Vincent Van Gogh.
Dal 14 al 16 novembre 2014 presso Spazio Oberdan e MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta una rassegna in 10 film tratti da alcune delle più significative opere di Joseph Conrad.
Giunge alla settima edizione il festival delle nuove generazioni nato da un progetto di Fondazione Cineteca Italiana e Museo Interattivo del Cinema, dal 21 al 30 novembre 2014 presso la Cineteca di Milano.
Dal 22 al 26 ottobre presso Spazio Oberdan della Provincia di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta una rassegna in otto film che riflettono sul mondo del teatro, indagandone il senso più profondo.
La Fondazione Cineteca Italiana presenta un’anteprima nazionale assoluta: CHAGALL – MALEVICH, l’ultimo film del regista russo Alexander Mitta allo Spazio Oberdan Milano.
Dal 15 al 29 giugno 2014 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta ‘Lorenzo Bianchini – Horror italiano in dialetto friulano’
Al via dal 12 al 29 giugno, presso lo Spazio Oberdan della Provincia di Milano, la rassegna su uno dei più grandi maestri della storia del cinema, Alain Resnais.