“Tutto quello che le donne (non) dicono”.

Nuovo appuntamento nell’ambito delle iniziative culturali “lungo il Cammino di Francesco” promosse quest’estate dalla Regione Lazio con il Progetto ABC Arte Bellezza Cultura e il Comune di Rieti e iniziate lo scorso 1 Agosto.

francesca reggianiIl 18 settembre alle ore 21.00 presso il Teatro dell’ex Convento Francescano di Labro l’attrice Francesca Reggiani porta in scena Tutto quello che le donne (non) dicono, uno spettacolo che è al tempo stesso un viaggio tra le tantissime sfumature della crisi spirituale, sociale, relazionale e sessuale che attraversa l’Italia di questi tempi. Uno spettacolo che non lascia scampo, tra battute fulminee e brucianti, ritratti feroci e veritieri, riflessioni argute e scomode nel quadro di uno sguardo ironico e divertente sulla nostra disastrata attualità.

Le iniziative del Progetto ABC Arte Bellezza Cultura “lungo il Cammino di Francesco” hanno avuto inizio lo scorso 1 agosto con la costruzione nella Sala Mostre del Comune di Rieti di un Mandala per la Pace Universale da parte dei Monaci Tibetani del Monastero di Gaden Jangtse in India e la messa in scena nella piazza San Francesco dell’”intervista impossibile” Chiara e il lupo incontrano San Francesco su testi di Lorenzo Pavolini e la regia di Giorgio Barberio Corsetti, con gli attori Michela Cescon, Edoardo Leo, Giulio Scarpati.

Gli appuntamenti sono poi proseguiti con molti altri spettacoli a cui hanno partecipato, tra gli altri, Ascanio Celestini, Paola Minaccioni, Simona Marchini. Quindi clownerie e saltimbanco lungo gli otto Comuni dell’anello del Cammino che si sviluppa intorno al capoluogo della Valle Santa Reatina.

I commenti sono chiusi.