Arriva in esclusiva su Sky Cinema la miniserie HBO tratta dall’omonimo romanzo-capolavoro di Elizabeth Strout, vincitore del Premio Pulitzer nel 2009, scritta da Jane Anderson (vincitrice agli Emmy® Award) e pubblicato in Italia da Fazi Editore. La serie in due parti andrà in onda in prima visione venerdì 23 e 30 gennaio alle 21.10 su Sky Cinema 1 HD (la seconda parte sarà eccezionalmente disponibile in anteprima su Sky On Demand già da venerdì 23 gennaio).
Il premio Oscar Frances McDormand (Fargo, North Country) e Richard Jenkins (The Visitor e Six Feet Under) sono i protagonisti della commovente miniserie diretta dalla regista candidata all’Academy Award, Lisa Cholodenko, e presentata fuori concorso alla scorsa Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. I produttori esecutivi sono Gary Goetzman, Tom Hanks, Frances McDormand and Jane Anderson, con Steven Shareshian come co-produttore. Del superlativo cast non si può non citare il vincitore del Golden Globe® Bill Murray (Lost in Translation) nel ruolo di Jack Kennison, un vedovo che diventa amico di Olive.
OLIVE KITTERIDGE racconta la pungente dolcezza, l’aspra comicità e la tragicità della storia di una cittadina del New England all’apparenza molto tranquilla ma in realtà pervasa da relazioni illecite, delitti e tragedie visti attraverso gli occhi di Olive, insegnante di matematica in pensione. La storia, che si dipana su un arco di 25 anni, è incentrata sul rapporto di Olive con Henry, suo marito, farmacista del paese, generoso e magnanimo con tutti, con il figlio Christopher, che risente del mancato rapporto con la madre, e con gli altri membri che gravitano nella stessa comunità. Dopo aver letto il romanzo, molto prima che questo vincesse il Premio Pulitzer, Frances McDormand ne rimane affascinata e decide di acquistare i diritti del romanzo di Elizabeth Strout. Così inizia una collaborazione di cinque anni per portare Olive Kitteridge sullo schermo. Per dirlo con le parole della McDormand: “Avere l’opportunità, a questo punto della mia carriera professionale, di sviluppare, produrre e recitare in un’opera del calibro di Olive Kitteridge è il culmine di tutto ciò che ho imparato in questi anni di esperienza. Raccontare la storia di una donna che vive alla periferia delle vita degli altri – non solo del marito e del figlio, ma dell’intera comunità – e riuscire a rendere lo stesso impatto, è una vera soddisfazione. Per questo ruolo ho dovuto portare tutto il mio bagaglio di conoscenze – ogni ruolo che ho interpretato, la mia vita come madre, moglie, figlia e zia. Sono riuscita a incorporare tutto questo materiale nel personaggio di Olive”. Ma il libro doveva essere adattato allo schermo ed è qui che è entrata in scena Jane Anderson. “Non è stato un lavoro semplice, è molto difficile adattare allo schermo una grande storia letteraria e questa era sostanzialmente composta da una serie di racconti brevi. Una volta portata a HBO, abbiamo provato a trasformarla in una serie tv, impresa che si è poi rivelata impossibile. Così ho deciso di riscriverla in quattro parti, cercando di mantenere la bellissima essenza delle parole di Elizabeth esaltando la sua visione, trasformandola in un’opera teatrale e visiva, ma anche dinamica, senza alterare la vera essenza delle parole”.
Sono “saliti a bordo” anche Tom Hanks e Gary Goetzman, come produttori esecutivi – alla loro quinta miniserie con HBO – e Lisa Cholodenko come regista. “Eravamo così eccitati quando Lisa Cholodenko si è unita al nostro team. Sentivamo che lei aveva la meravigliosa capacità di bilanciare perfettamente il tono tra la realtà e l’umorismo dell’opera”, ha detto Gary Goetzman.
Dopo The Normal Heart, Phil Spector, Mike Tyson: Undisputed Truth tra i film, e Boardwalk Empire, Game of Thrones e True Detective tra le serie tv, Olive Kitteridge è il nuovo, prestigioso titolo HBO che Sky proporrà in esclusiva ai propri abbonati, grazie all’accordo raggiunto lo scorso anno con la tv via cavo americana. L’accordo comprende da titoli in prima visione a quelli di library: serie tv, docu-film, mini serie e tv movies che andranno in onda su Sky Cinema e su Sky Atlantic. L’esclusiva in Italia riguarda inoltre tutte le piattaforme e tutti i device, le produzioni HBO saranno infatti visibili anche su Sky Go e Sky On Demand.