Il Museo Madre, sotto la curatela della direttrice Kathryn Weir, ospita fino al 10 aprile “Jimmie Durham: humanity is not a completed project”, retrospettiva sull’artista d’adozione partenopeo a quasi un anno dalla scomparsa.
Ideata da Alessandro Nicosia e sotto la direzione artistica di Adriana Polveroni è tornata nella Capitale la seconda edizione della fiera internazionale di arte moderna e contemporanea.
L’artista italiano Luigi Ballarin è a Sarajevo per la prima volta con la mostra “Magnifiche architetture”. Le opere saranno esposte nella prestigiosa sede museale Gazi Husrev-Begova Hanikah tra il 28 aprile e il 12 maggio 2022
In occasione della mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”, la pagina del Museo di Roma su Google Arts & Culture si arricchisce di nuovi contenuti e ospita una storia che mette a confronto Il Bacio e Le Tre Età della donna, capolavori del grande maestro viennese
Il sorprendente museo Carlo Bilotti, all’aranciera di Villa Borghese in Roma, ha organizzato una mostra dedicata alla carta coreana Hanji fino al 27 febbraio 2022. A curarla Donggu Kang e Claudio Libero Pisano.
La mostra “Inferno”, inaugurata al pubblico lo scorso 15 ottobre alle Scuderie del Quirinale, ha registrato nel primo weekend di mostra oltre 3.000 visitatori