Nanni Moretti conquista Hollywood.

Grande successo per Nanni Moretti e John Turturro, guest star della serata finale di Cinema Italian Style che ha concluso, con l’anteprima americana di Mia madre, le proiezioni della rassegna prodotta da Luce Cinecittà con American Cinematheque. moretti davanti aeroPer il suo film, che Moretti interpreta con Margherita Buy e John Turturro, un’accoglienza entusiasta con molti applausi all’Aero Theatre, che ha ospitato i film in rassegna. Irresistibile il duetto finale tra Moretti e Turturro che – tra battute e racconti- hanno ricordato anche in America molti momenti della lavorazione del film, a cominciare dall’incubo di Turturro: “Nella sceneggiatura non c’era, ma John sogna davvero di essere ucciso da Kevin Spacey, così questa storia è finita nel film” ha detto Moretti, sorridendo. Tra le domande sui riferimenti autobiografici e il perché Moretti abbia affidato al suo alter ego, Margherita Buy, l’ansia e i tormenti (non solo d’autore) del regista, Nanni ha risposto svelando al publico qualche retroscena della lavorazione del suo film e molte curiosità. “Scusi, ma lei va sempre in Vespa?” gli hanno chiesto, alla fine “Ci vado, ci vado” ha detto” anche se la Vespa non è più quella di Caro Diario…”.

Mia madre ha concluso una settimana di proiezioni aperta dalla première hollywoodiana di Non essere cattivo, candidato dall’Italia per la corsa all’Oscar®, dopo una pre-inaugurazione con l’anteprima di Youth-La Giovinezza di Paolo Sorrentino, che in questi giorni sarà nei cinema di Los Angeles.

moretti turturro 497471584Tutto esaurito e circa 10 mila spettatori il bilancio da record per la partecipazione del pubblico sia alle proiezioni italiane selezionate dall’AFI FEST 2015, partner di Cinema Italian Style, che nelle sale dell’American Cinematheque dove sono stati festeggiati Valerio Mastandrea, Luca Marinelli e Alessandro Borghi sul red carpet di Non essere cattivo insieme agli altri autori e attori arrivati a Los Angeles per Cinema Italian Style 2015: Francesca Archibugi, Maria Sole Tognazzi, Piero Messina, Valeria Bruni Tedeschi, Paolo Sorrentino con Michael Caine e Nanni Moretti con John Turturro.
Undici i film della selezione – curata da Laura Delli Colli con Gwen Deglise di American Cinematheque e Camilla Cormanni per Luce Cinecittà: Youth-La Giovinezza, Non essere cattivo, Mia Madre, Il nome del figlio, Io e lei, L’attesa, Latin lover, Inostri ragazzi, Italian Gangsters e le due commedie più premiate dell’anno: Se Dio vuole e Noi e la Giulia. Nel corso di queste giornate americane sono stati presentati nell’ambito dell’AFI Fest anche Mediterranea, Il racconto dei racconti, Vergine Giurata e Sangue del mio sangue.

I commenti sono chiusi.